The ALTI & BASSI sono un quintetto vocale a cappella nato nel 1994 a Milano. In questi anni hanno svolto una intensa attività concertistica invitati da Enti, Associazioni ed Istituzioni. Sono stati ospiti de I Musical Afternoons di Milano, della rassegna Nocturnes a Villa Simonetta e al Castello Sforzesco di Milanoof the Festival della canzone italiana anni 40/50 at the Royal Palace in Turin, the Umberto Giordano Festival in Baveno (VB), of the Sanremo Festival of Jazz Songs a Sanremo, dell’Accademia Corale S.Tempia al Turin Conservatory, della maratona musicale “La Musica è per tutti” organizzata da Amadeus in Sala Verdi al Milan Conservatory, dell’Accademia Filarmonica di Messina al Teatro Annibale di Francia, de La Musa Leggeraall’Auditorium Haydn di Bolzano, del Theatre of the Muses di Ancona, del Manzoni Theatre by Pistoia, del Teatro Saschall by Firenze, della rassegna Visioninmusica all’Auditorium Gazzoli by Terni, della Stagione Concertistica del Teatro Rossini by Pesaro (2008 e 2015), dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina in Roma, de La musica e il vento a Pantelleria (2007 e 2010), dell’International Accordion Festival di Castelfidardo, del Negro Festival di Pertosa (SA), I Concerti nel Parco a Roma (2010 e 2017). Sono stati ospiti della quinta edizione di MI.TO. Settembre Musica 2011 presso il Teatro Filodrammatici di Milano. Nel 2016 la Fondazione Cucinelli li ha invitati a tenere un concerto a Solomeo (PG) presso l’Anfiteatro Cucinelli per il Festival Villa Solomei 2016. A Settembre 2018 hanno cantato per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso la tenuta Presidenziale di Castelporziano (Roma). Nel 2022 sono stati invitati in Puglia e nel Salento per tre concerti di cui uno al Teatro Apollo di Lecce per la Camerata Musicale Salentina. Dal 2002 a oggi ogni anno sono ospiti del Blue Note.
Hanno dato voce a diversi jingle pubblicitari (Pagobancomat, Auchan,…) e sigle televisive come Perepepè, trasmissione di Gene Gnocchi su RAI Due, la sigla "Pausette” e alcune sigle natalizie di La Sette, “Le cocche” for LEI e la sigla di coda di “Un amore di strega”, fiction di Canale 5 con Alessia Marcuzzi, in seguito ripresa per il film “Universitari".
Alti & Bassi in TV
Numerosissime le partecipazioni televisive tra le quali Good Vibrations su Tele+3, Roxy Bar su Videomusic, Buona Domenicacondotta da Lorella Cuccarini nel 1996 e, nel 2006, ospiti di Maurizio Costanzo a Tutte le Mattine su Canale5, Alle due su RAIUNO condotta da Paolo Limiti. La Tv Svizzera Italiana li ha invitati come ospiti del programma Beatles 4Ever. Sono stati ospiti della Maratona Telethon 2009 su Rai Uno, condotta da Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi. Nel 2015 tornano in televisione partecipando al programma Community in onda su Rai Italia, mentre nel 2017 partecipano su Canale 5 a The Winner is condotto da Gerry Scotti. Nel maggio / giugno 2018 partecipano in spalla a Nino Frassica a Che Tempo che Fa su Rai 1, condotto da Fabio Fazio, proponendo la sigla vivente a cappella della rivista Novella Bella.
Alti & Bassi in Radio
Attorno ad un microfono radiofonico: Rock FM, Radio Svizzera Italiana, Radio Classica, “Nick & The NightFly” su RadioCapital e Montecarlo Night su Radio Montecarlo, condotte da Nick The Night Fly, “Kitchen” su Radio Deejay condotta da AndreaPezzi, Caffelatte news con Paolo, Lester e Alfonso Signorini su Radio Montecarlo. Sono stati intervistati da Lifegate Radio, 101, Radio RAI Uno e Radio RAI Tre, sono stati ospiti del “Notturno Italiano"of Radio RAI International e di Grammelot e Piazza Verdi in diretta su Radio RAI Tre. Radio FMPalermo by Buenos Aires ha dedicato numerosi speciali agli Alti e Bassi. Nel 2006 Fiorello ha trasmesso alcuni brani dall’album MEDLEY nel corso di due puntate di Viva Radio DUE. Nel 2015 sono stati ospiti della Festa di Radio Rai 3 tenendo un concerto di un’ora in diretta dalla Chiesa di San Giacomo Apostolo in Forlì, condotto da Stefano Roffi. Dal 2016 sono ospiti di Nino Frassica a “Programmone” su Radio Rai 2 e nel luglio 2017 han tenuto un concerto assieme a Frassica alla Casa del Jazz a Roma. Da settembre 2016 hanno condotto “Alti e bassi ONDERADIO, gli alti e bassi della Musica” ogni sabato alle 16 sulle frequenze di RETE UNO della Radio Svizzera Italiana.
Alti & Bassi all’estero
Sono stati invitati a festival internazionali quali Voice Mania 1998, 2000 e 2006 a Vienna, A Cappella Festival a Zug (Svizzera), Pure Voices a Katzeldorf / Leitha e Vokal Total a Graz (Austria 2008 e 2017), Festival Suha a Dravograd (Slovenia) e In Cappella nel Castello di Lubiana (Slovenia); la Radio Svizzera Italiana ha invitato gli Alti e Bassi a Locarno e alla festa “Notte di mezza estate” a Mendrisio. Nel dicembre 2014 sono stati protagonisti di un concerto presso l‘Istituto Italiano di Cultura all’Estero by Budapest, preceduto da una esibizione al Budapest Jazz Club. Nel maggio 2016 hanno inaugurato la quinta edizione del Girona A Cappella Festival e sono stati ospiti dell’associazione Casa degli Italiani by Barcellona. A luglio 2016 sono stati ospiti della manifestazioneInternational Choral Celebration by Budapest tenendo due esibizioni al MUPAthe Palace of Arts di Budapest. Nel 2017 sono stati invitati dal Consolato d’Italia a Smirne (Turchia) a rappresentare l’Italia al Festival Internazionale di Izmir. Sono stati invitati ad ottobre 2018 a tenere una tournée a Taiwan con 16 concerti nei principali teatri e nelle più importanti Università dell’isola.
Hanno tenuto Team Building e Vocal Coaching per svariate società tra cui Carlson Wagon Lits, Carglass, Beiersdorf, Axa, Hewlett Packard e Juventus F.C.Ecco gli album all’attivo:– The American Myth (1998), note di copertina di Lucia Mannucci e Virgilio Savona dei Cetra– The Fabulous Gershwin (2001), note di copertina di Lelio Luttazzi– Take Five! (2002), note di copertina di Franco Cerri– Medley (2006), note di copertina di Paolo Conte– I have you in mind (2009), con la partecipazione di Bruno De Filippi, Franco Cerri, Emilio Soana, Lino Patruno, Nando de Luca e Andrea Dulbecco– The ship of dreams (2015), note di copertina di Renzo Arbore.
– I almost had it (2018), singolo [6° nella classifica emergenti indipendenti settimana 21-27 maggio 2018)
– La sigla di Novella Bella (2018), singolo
– It's football (2018), singolo
– I almost had it (2018), album
– The Best Of (2018)
Sono stati assegnati agli ALTI & BASSI il Premio Quartetto Cetra ’98 and the Premio Carosone in 2006. Nel 2015 vengono assegnate al nuovo album “La Nave dei Sogni” due nomination ai CARA di Boston (USA), il più importante premio worldwide dedicato alla musica a cappella, quale Best Jazz Album e Best European Album aggiudicandosi il secondo posto come Best Jazz Album. Nel gennaio 2016 è giunto l’importante riconoscimento The Accademia Music Award assegnato a Los Angeles a “La Nave dei Sogni” come best song a cappella. Nel 2017 si sono classificati terzi al festival a cappella Vokal Total 2017 in Graz (Austria) nella categoria Pop, ottenendo anche il quarto posto e silver diploma nel Jazz. Nel novembre 2017 hanno vinto il Premio del Pubblico nella prima serata dell’Italian A Cappella Summit nell’ambito del Festival Vivavoce a Treviso. Nell’ottobre 2018 si sono classificati terzi alla World Competition a Taipei 2018, dove si aggiudicano 4 primi premi assoluti: “Best Jazz Interpretation”, “Best Singer”, “Best arrangement” and “Best Original song”.
The ALTI & BASSI sono: Alberto Schirò, Paolo Bellodi, Andrea Thomas Gambetti, Diego Saltarella e Filippo Tuccimei.