Quarto eccedente

I Quarto Eccedente sono affermati musicisti dell’area torinese con la comune passione per le sonorità brillanti degli anni cinquanta. Attraverso swing e bebop, cha-cha-cha e rivista, ripropongono fedelmente i successi del più famoso quartetto vocale italiano, mantenendo intatta la loro vena ironica ed elegante. In una interessante rassegna, da “Il Visconte di Castelfombrone” a “In un palco della Scala”, si torna con la memoria ai tempi dell’E.I.A.R. e delle grandi orchestre di Kramer e Angelini. Il periodo d’oro del teatro di rivista che con il Quartetto Cetra ha dato i natali ad artisti come Macario e Wanda Osiris, rivive attraverso i classici “Vecchia America” e “Un bacio a mezzanotte”. In un divertente spettacolo, si passa con disinvoltura dal 78 giri al compact disc, curiosando nella storia d’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri. Musica e teatro si fondono così in piccole rappresentazioni sceniche con cui i Cetra impreziosivano ogni loro esibizione, per una serata piacevole e rilassante. I Quarto Eccedente sono Annalisa Mazzoni, mezzosoprano, Pippo La Rosa, contraltista, Claudio Poggi, tenore e Davide Motta Frè, basso, artefice del lavoro di ricerca filologica e delle basi orchestrali sulle quali canta il gruppo. E’ interessante notare che le canzoni del Quartetto Cetra vengono riproposte con assoluta fedeltà delle parti vocali e orchestrali. I Quarto Eccedente si sono esibiti in diversi teatri e manifestazioni in tutto il Piemonte ed hanno vinto nel 2004 il premio Riccio d’Oro quale gruppo rivelazione piemontese. Sempre nel 2004 hanno partecipato con successo a due puntate della fortunata trasmissione Zelig Circus su Italia 1 e nel 2005 sono stati scelti per eseguire la sigla di chiusura del programma “Palcoscenico” dedicato al Quartetto Cetra in onda su RAI2. Dal 2007 collaborano con la storica emittente lombarda Antenna3 (con la quale Tata, Lucia, felice e Virgilio si esibirono per oltre un decennio), in una trasmissione che mette a confronto le esibizioni originali dei quattro Cetra, con le nuove interpretazioni dei Quarto Eccedente.

Quarto Eccedente

Quarto Eccedente

it_ITItaliano
Share This