Giallo rosso blu di Paolo La Rosa

26 10 2022 | Noticias editoriales

Preludio pubblica Giallo, rosso, blu, un’opera di Paolo La Rosa per coro di voci bianche e pianoforte su testi del compositore e di Silvana Nobili. Si tratta di un’antologia di otto brani che, nelle intenzioni del suo autore, è idealmente concepita come una sorta di eserciziario didattico, che faciliti cioè la progressione della vocalità dei piccoli cantori.

Giallo rosso blu: chi è Paolo La Rosa?

Paolo La Rosa è pianista, organista, compositore e direttore di coro nato a Milano nel 1971. Dopo aver compiuto gli studi presso i conservatori di Alessandria, Brescia e della sua città natale si perfeziona nell’arte dell’improvvisazione organistica e si dedica particolarmente anche alla composizione corale e vocale, aggiudicandosi, in questo ambito, diversi premi e segnalazioni in concorsi nazionali ed internazionali.

Dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico della Rassegna di concerti d’organo “Autunno Organistico Pavese”, organizzata dall’Associazione MusicalMente di Landriano. Attualmente Organista Titolare e Maestro di Cappella presso la Chiesa di Santa Maria del Suffragio di Milano, La Rosa ha al suo attivo tre CD organistici: Ex tempore missa navitatis (ClassicaDalVivo), L’organo in Italia dalla Toccata alla Sinfonia (Classica Recording), L’Organo Luigi Parietti 1880 di Mezzoldo (ClassicaDalVivo).

Sus composiciones para coro y órgano han sido publicadas por Preludio de Milán, Armelin de Padua, Ut Orpheus de Bolonia, Ed. Feniarco, Edizioni Musicali Europee de Milán. La composición "Gorgée", ediciones Ut Orpheus, también fue emitida por la Radio Nacional de Bulgaria en el programa dedicado a los jóvenes compositores: "Europa canta". 

Ha sido jurado en concursos corales y de órgano nacionales e internacionales. En 2016 fue presidente de la Comisión Artística de la USCI de Pavía, así como delegado en la Comisión Artística Regional de la USCI de Lombardía.

es_ESEspañol
Share This