Domenico Scarlatti, Fabrizio Aiello

Ocho sonatas

Sólo para el arpa

15,99 25,99  IVA incluido

Otto sonate originariamente per clavicembalo di Domenico Scarlatti nella interessante trascrizione per arpa a cura di Fabrizio Aiello.
Include le seguenti sonate: K32, K34, K40, K46, K208, K300, K322, K380

SKU: PLS23519 Categorías: , Etiquetas: , , ,

Le oltre 550 Sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti costituiscono una delle più alte vette della musica strumentale del Settecento. Strutturate in un unico movimento, basato su un tema e diviso in due parti con ritornello, nella realtà presentano una ricchezza di invenzione a dir poco temeraria.

Il loro stile è autentico e assai brillante, con una ricca e sorprendente inventiva armonica, con dissonanze e modulazioni molto ardite e per niente convenzionali. Molteplici sono le influenze che provengono dall’universo musicale dell’epoca: dal concerto alla cantata, dagli elementi popolari ai ritmi di danza spagnoli.

La timbrica del clavicembalo richiama poi con grande spontaneità, fantasia e naturalezza varie sonorità, da quelle orchestrali a quelle di altri due famosi strumenti a pizzico, quali la chitarra e l’arpa. Il più grande studioso di Domenico Scarlatti, Ralph Kirkpatrick, ha affermato: «Benché Scarlatti sia per eccellenza un compositore per clavicembalo, e benché quasi tutte le sue opere siano concepite in funzione del linguaggio clavicembalistico, le sue qualità musicali, più importanti dell’effetto sonoro, si possono esaltare su qualsiasi strumento».

Ed è su questa scia che si inseriscono queste versioni arpistiche delle Sonate scarlattiane, che sono in primo luogo un modo per dimostrare quanto l’arpa riesca a rappresentare lo spirito e la giocosità di queste composizioni. Essa pare uno degli strumenti più adatti a cogliere la purezza delle trame musicali di queste Sonate e il loro perfetto equilibrio tra matematica musicale e sentimenti.

Non trascurabili, inoltre, le finalità didattiche di questi adattamenti, che pongono lo strumentista di fronte a scale rapide, note doppie o ribattute, ottave spezzate, arpeggi complessi, abbellimenti e altri passaggi inusuali che vanno a costituire una sorta di sfida virtuosistica.

Lodevole il lavoro svolto da Fabrizio Aiello, che con la sua accurata selezione delle Sonate e la scelta attenta di specifiche diteggiature utili a mettere in risalto fraseggi opportuni, contribuisce ad arricchire il repertorio arpistico.
Susanna Bertuccioli

Otto Sonate per clavicembalo nella trascrizione per arpa a cura di Fabrizio Aiello include le seguenti sonate: K32, K34, K40, K46, K208, K300, K322, K380.

Información adicional

Autores/intérpretes/agentes

Domenico Scarlatti, Fabrizio Aiello

Año

2019

Orquestación

Arpa

Soporte

Puntuación en papel, puntuación en PDF

Tipología

Valoraciones

No hay valoraciones aún.

Sé el primero en valorar “Otto sonate”

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

es_ESEspañol
Share This