L’album Una Storia più grande di noi di Don Claudio Burgio è una raccolta di canzoni che, senza essere espressamente liturgiche, è riuscita ad attirare i giovani e in particolare gli adolescenti. Perché ha avuto così tanto successo? Per la loro modernità, i testi semplici e diretti e per una poetica per nulla scontata, ben distante dai luoghi comuni di tanta musica, anche liturgica, dei nostri tempi. La raccolta comprende 12 canzoni, acquistabili nell'opera completa o anche singolarmente.
Questa singola canzone è la traccia numero 4 del disco.
Ispirata a Il gabbiano Jonathan Livingston, questa canzone rappresenta il punto di svolta del gruppo che ha realizzato il cd. La vita non è solo noia e sballo, ma è anche voglia di «andare un po’ più in là», di alzare gli occhi oltre il muro della sopravvivenza, di impegnarsi per Qualcuno che ci faccia sentire realmente liberi. Tra le tante proposte, resta decisiva l’esperienza della settimana di condivisione: sette giorni vissuti in gruppo in oratorio, ragazzi ed educatori, per imparare la grandezza dello stare insieme anche attraverso l’impegno e la fatica. Yuri, 11 anni, ha dato voce al desiderio di «volare» dei suoi amici più grandi.